
Legalizzare la cannabis
Questo sito rappresenta tutte le persone che sono stufe dell'incoerenza di questo governo riguardo le droghe leggere.
Io personalmente la Marijuana non la ritengo una droga leggera ma una alternativa medica naturale molto efficace che può aiutare molte persone a vivere una vita più rilassata e meno sofferente sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Benefici della Marijuana
La marijuana è sempre stata molto criticata dai media per il suo uso ludico. Tuttavia negli ultimi anni il movimento che si batte per gli utilizzi medici di questa pianta, è cresciuto. Oggi la marijuana legale a scopo medicinale è in aumento, soprattutto negli Stati Uniti dove l’uso terapeutico è sempre più regolarizzato e dove a breve (in California) ci saranno i primi referendum per la legalizzazione.
L’articolo che vi proponiamo di seguito (disponibile anche in formato grafico), è stato realizzato da un sito americano che si occupa di assicurazione mediche. Nell’introduzione gli autori scrivono: “dopo aver letto questo grafico, almeno sarete convinti che la marijuana a scopo medicinale vi può aiutare a controllare i costi dell’assicurazione sanitaria“.
I dati riportati sono scientifici e provati, le fonti sono spesso governative o comunque tutte autorevoli.
1. CURA L’EMICRANIA
I dottori in California riportano di essere stati in grado di curare più di 300.000 casi di emicrania grazie alla marijuana medicinale.
Il 25% delle donne soffrono di emicrania almeno una volta nella loro vita.
L’8% degli uomini soffrono di emicrania almeno una volta nella loro vita.
2. RALLENTA LA CRESCITA DEI TUMORI
L’associazione Americana per la Ricerca sul Cancro ha scoperto che la marijuana serve effettivamente a rallentare considerevolmente la crescita dei tumori ai polmoni, al seno e al cervello.
3. ALLEVIA I SINTOMI DELLE MALATTIE CRONICHE
Ricerche dimostrano che la marijuana può aiutare la cura dei sintomi di malattie croniche come la sindrome dell’intestino irritabile e il Morbo di Crohn, poiché può curare la nausea, il dolore addominale e la diarrea.
L’ingrediente principale psicoattivo della marijuana, il tetraidrocannabiolo (THC), è stato approvato dall’FDA nel 1985 per l’uso nel trattamento della nausea, il quale è stato messo sul mercato con il nome di marca Marinol e formulato sinteticamente in olio di sesamo sotto forma di capsule di gelatina da prendere oralmente. Nel 1989 sono state prescritte circa 100.000 dosi.
4. PREVIENE L’ALZHEIMER
Nel 2006, l’Instituto Scripps ha dimostrato che il THC derivante dalla marijuana serve alla prevenzione dell’Alzheimer bloccando i depositi nel cervello che sono la causa di questa malattia.
5.3 milioni di persone negli USA hanno l’Alzheimer
5. CURA IL GLAUCOMA
Alcuni studi suggeriscono che l’uso della marijuana medicinale aiuta a diminuire la pressione oculare negli occhi dei pazienti affetti da glaucoma.
6. PREVIENE LE CONVULSIONI
La marijuana è un rilassante per i muscoli e possiede qualità “antispasmodiche” le quali si sono dimostrate essere molto efficienti nella cura delle convulsioni.
7. AIUTA CHI E’ AFFETTO DA ADD (ATTENTION DEFICIT DISORDER) E ADHD (ATTENTION-DEFICIT/HYPERACTIVITY DISORDER ovvero SINDROME DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA’)
Uno studio ben documentato dell’ USC nel 2009 ha mostrato che la marijuana non solo è un’alternativa perfetta al Ritalin ma tratta la malattia senza alcun effetto collaterale negativo, come causato invece dal farmaco.
ADHD colpisce circa il 4,1% degli adulti, di età compresa 18-44, in un dato anno.
8. PUO’ TRATTARE I SINTOMI DELLA SCLEROSI MULTIPLA
La marijuana agisce fermando gli effetti neurologici e gli spasmi muscolari che derivano dalla sclerosi multipla proteggendo i nervi contro le lesioni causate da questa malattia letale.
9. AIUTA AD ALLEVIARE I SINTOMI DELLA SINDROME PREMESTRUALE
Un riscontro evidente suggerisce che l’uso della cannabis possa ridurre il dolore in gravi casi di sindrome premestruale.
Ben il 75% delle donne con mestruazioni hanno dei sintomi della sindrome premestruale.
10. AIUTA A CALMARE CHI E’ AFFETTO DALLA SINDROME DI TOURETTE E DA DISTURBI COMPLULSIVO-OSSESSIVI
Allo stesso modo in cui la marijuana tratta gli spasmi e la sclerosi multipla, gli effetti della marijuana rallentano i tic in coloro che soffrono della sindrome di Tourette e rallenta i sintomi neurologici ossessivi nelle persone affette da disturbi compulsivo-ossessivi.
Approssimativamente 3,3 milioni di persone negli USA hanno disturbi compulisvo-ossessivi. 272.000 persone negli USA hanno la sindrome di Tourette.
Sondaggio
A quale di queste categorie appartieni?
Voti totali: 22
Notizie
Snoop Dogg investe (di nuovo) nel business della marijuana
24.09.2015 16:12Esplora il significato del termine: «Legalizzare la Cannabis, affare per lo Stato: nuove entrate fiscali fino ad 8,5 miliardi di euro»
07.08.2015 14:41Cannabis: Una Questione di Diritti
06.08.2015 19:09Numeri che parlano da soli: i 6 miliardi di euro della cannabis legale
05.08.2015 22:13Cannabis terapeutica: pronto il primo raccolto prodotto in Italia
05.08.2015 14:08Ecco perché è giusto legalizzare la marijuana – di Ricky Filosa
04.08.2015 19:12Legalizzazione cannabis, il successo clamoroso di una petizione costringe il Parlamento inglese a discutere la proposta!
04.08.2015 17:21Depositata in parlamento la proposta di legge sulla cannabis del Movimento 5 Stelle
04.08.2015 17:16Cannabis per vincere ansia e paura: uno studio americano condotto da uno scienziato italiano
04.08.2015 11:58Tag
- Marijuana in italia
- dolore
- ansia
- stress
- cura
- droghe leggere
- snoop dogg
- benefici legalizzazione cannabis
- Entrate per lo stato
- Cannabis una qestione di diritti
- Diritti
- Benedetto Delle Vedova
- business time
- Benedetto Della Vedova
- donne e marijuana
- cannabis
- Cannabis in Italia
- Aifa
- curare la paura
- curare ansia e stress
- paura
- ansia e stress
- graziano pinna
- consumo di cannabis
- USA cannabis
- cannabis terapeutica
- marijuana per uso terapeutico
- erba medica
- Raccolta firme petizione per legalizzare la cannabis
- marijuana